di Dario Grossi
Esiste un metodo abbastanza efficace per capire davvero quale sia lo stato in cui versa il tessuto imprenditoriale di un Paese, e soprattutto per prevedere quali siano le sue prospettive di giocare un ruolo da protagonista in futuro. IN EUROPA SOLO 38 IMPRESE ITALIANE TRA LE PRIME MILLE È tutto racchiuso in due paroline...
di Dario Grossi
Una circolare e un provvedimento dell’Agenzia delle entrate spiegano come accedere agli incentivi per la creazione di beni immateriali Agenzia Entrate – codice tributo per credito d’imposta Ricerca e Sviluppo Patent box – la mappa dei 12 sistemi Ue, serve una semplificazione Al via il Patent box, l’agevolazione per i redditi derivanti dall’utilizzo di beni...
di Dario Grossi
Ammontano a 190 milioni di euro le risorse destinate alla Linea “R&S per Aggregazioni” del POR FESR 2014-2020 Lombardia – Pmi, incentivi per efficienza energetica Reti di Impresa: aumentano Pmi che si aggregano
di Manuela Falchero
Le connessioni in rete e la diffusione sempre più capillare di strumenti mobili di comunicazione stanno modificando profondamente non solo le modalità di acquisizione delle informazioni, ma anche i processi di relazione tra le persone, quelli tra i clienti e le imprese e quelli tra i cittadini e le istituzioni. E proprio in questa prospettiva...
di Manuela Falchero
Paolo Alazraki, Bruno Benetti e Riccardo Tassi (nella foto). Sono questi i tre business man italiani che hanno dato vita a Social Building, realtà imprenditoriale fondata con l’obiettivo di sviluppare importanti iniziative nel settore immobiliare e nel campo della ricerca e dello sviluppo, con particolare attenzione a finalità etiche, realizzate anche attraverso lo strumento di...
di Domenico Megali
Nel corso della visita in Cina di una delegazione di aziende high-tech del Regno Unito, il Cancelliere dello Scacchiere, George Osborne ha incontrato il ceo e fondatore di Huawei, Ren Zhengfei, presso il quartier generale di Huawei – www.huawei.com – a Shenzhen. Il Cancelliere e la delegazione di aziende hanno, inoltre, visitato i laboratori di ricerca...
di Domenico Megali
Giuseppe Starace è l’ingegnere capo che dirige e gestisce il laboratorio ricerca e sviluppo della Arrigoni di Uggiate Trevano (Co), azienda leader nella realizzazione di reti e tessuti di protezione per ambienti esterni e attiva nell’innovazione di prodotto. Starace, docente all’Università del Salento nella facoltà di Ingegneria applicata, coadiuvato da un team composto da quattro ingegneri, da dieci anni...
di Domenico Megali
L’Ufficio studi di Intesa Sanpaolo ha realizzato un’indagine tra le aziende che fanno parte di un network da cui è emerso che le aziende del settore manifatturiero che hanno condiviso e unito risorse e competenze professionali hanno aumentato il loro fatturato del 10%. Il contratto di rete sembra una buona opportunità soprattutto per le piccole e...