di Matteo Castelnuovo
Organizzazione, scalabilità e archiviazione. Quando un’azienda vuole gestire i propri dati deve fare appello a queste tre regole. Senza di esse non c’è ordine e senza ordine non ci può essere struttura. In un mondo dove il dato diventa il centro imprescindibile di informazioni interne ed esterne, la smaterializzazione di questo asset è all’ordine del...
di Domenico Megali
Per quanto riguarda il settore del recupero dati, il 2015 ha registrato un’ impennata di sistemi software defined storage di alta fascia (SDS) che ha conseguentemente portato a un aumento della domanda di tecnologie più avanzate per il recupero dati. Gli altri trend registrati da Kroll Ontrack, leader del mercato data recovery, riguardano l’esigenza di migliorare la privacy...
di Domenico Megali
Kroll Ontrack annuncia oggi di aver effettuato progressi innovativi nel recupero dati da sistemi di storage aziendali, in particolare EMC® Isilon®, CommVault® Simpana, Infortrend® EonStor e HP® EVA. Secondo un sondaggio condotto da EMC, nel 2014 quasi due terzi delle organizzazioni hanno subito casi di improvvisi malfunzionamenti del sistema o perdita dei dati mentre il 71%...
di Domenico Megali
di Paolo Arcagni. Distribuite un’applicazione: dopo tre giorni, senza che nulla venga cambiato, all’improvviso si blocca. La causa? Un memory leak. Distribuite un’applicazione: passano tre settimane senza che nulla venga cambiato ma, improvvisamente, smette di funzionare. Il motivo? Una query del database torna indietro vuota e l’applicazione web impazzisce cercando di manipolare un valore nullo e...